cadere

cadere
ca·dé·re
v.intr., s.m. (essere) FO
1a. v.intr., scendere, precipitare dall'alto verso il basso portato dal proprio peso: cadere nel vuoto, cadere a, in, per terra, cadere dal tetto, cadere di, da cavallo, gli è caduta una tegola in testa, cadere a testa in giù | di qcn., finire a terra per aver perso l'equilibrio o il sostegno stando in piedi, camminando, ecc.: il bimbo piange perché è caduto, cadere sciando, si scivola: attento a non cadere, cadere bene, male, a seconda delle conseguenze della caduta: è caduto male e si è slogato un polso
Sinonimi: cascare, 1volare.
Contrari: alzarsi, levarsi, rizzarsi, sollevarsi.
1b. v.intr., di fenomeni atmosferici e sim., scendere dal cielo: cade la neve, la pioggia, la grandine; del fulmine, abbattersi, scaricarsi: un fulmine è caduto sull'albero e lo ha incenerito
Sinonimi: venire giù.
1c. v.intr., staccarsi naturalmente: in autunno cadono le foglie, l'intonaco cade dal soffitto; mi cadono i capelli, non gli sono ancora caduti i denti da latte
Sinonimi: cascare, venire giù.
1d. v.intr., di qcn., buttarsi, lasciarsi andare: cadere in ginocchio, cadere stanco sul letto | fig., cadere dal sonno, dalla stanchezza, iperb., non reggersi in piedi per il sonno, per la stanchezza
Sinonimi: cascare, accasciarsi, gettarsi | crollare.
1e. v.intr., fig., morire in combattimento: cadere in battaglia, sul campo
2a. v.intr., crollare: è caduto il campanile, un cornicione
Sinonimi: cascare, rovinare, venire giù.
2b. v.intr., fig., di governo, regime, dinastia e sim., essere rovesciato: la dittatura è caduta | di città, essere espugnata o costretta alla resa
Sinonimi: crollare.
2c. v.intr., fig., di qcn., fallire a una prova: cadere agli esami, ha passato lo scritto, ma è caduto all'orale | di spettacolo, non avere successo, fare fiasco: il dramma è caduto dopo poche rappresentazioni
3a. v.intr., di qcs., pendere, scendere: i capelli le cadevano sulle spalle; di abito: cadere bene, male, stare bene o male indosso
Sinonimi: cascare, scendere.
Contrari: sollevarsi.
3b. v.intr., fig., calare: cade la notte, cadono le tenebre | cessare: il vento è caduto | LE del sole o di altri astri, tramontare
Sinonimi: scendere, calare.
Contrari: alzarsi.
3c. v.intr. FO fig., venire meno, finire, terminare: sono cadute tutte le accuse, è caduta ogni speranza | esaurirsi, languire: il dibattito, la conversazione cadde rapidamente
Sinonimi: crollare, svanire | languire, morire, spegnersi.
Contrari: accendersi, ravvivarsi.
3d. v.intr. CO di comunicazione telefonica o collegamento radiotelevisivo, interrompersi per un guasto, un'interferenza e sim.: è caduta la linea
4a. v.intr. FO fig., passare da uno stato a un altro peggiore, venirsi a trovare in una situazione negativa: cadere in miseria, in disgrazia; cadere in un tranello, in un'imboscata; cadere in un equivoco, cadere nell'eccesso opposto; cadere in disuso, in oblio; anche con complemento predicativo: cadere prigioniero, malato
Sinonimi: incappare, incorrere.
4b. v.intr. FO fig., scadere: il romanzo cade nel finale; cadere nel volgare, nel generico
5. v.intr. FO fig., di qcs. di negativo, sopravvenire, abbattersi su qcn. o qcs.: mi è caduta questa disgrazia tra capo e collo, le colpe dei padri cadranno sui figli
Sinonimi: abbattersi, 1piombare.
6a. v.intr. FO venirsi a trovare: le cose che cadono sotto i nostri occhi
6b. v.intr. FO fig., di accento, collocarsi per regola: l'accento cade sull'ultima sillaba
Sinonimi: cascare.
6c. v.intr. FO volgersi, spec. per caso: mi è caduto l'occhio su quella frase | andare a finire, vertere: la scelta è caduta sulla persona giusta, il discorso cadde sulle vacanze
Sinonimi: capitare | vertere.
6d. v.intr. FO capitare, ricorrere: quest'anno il Natale cade di domenica
Sinonimi: ricorrere.
7. v.intr. BU fig., accadere: mi cadde negli scritti miei di toccarne più d'una volta (Tommaseo) | LE trovarsi, presentarsi: tanto affetto quanto può mai cadere in anima viva (Leopardi)
8. v.intr. BU rientrare, essere compreso: azione che cade sotto le competenze di qcn.
9. v.intr. TS gramm. non com., uscire, terminare: verbi che cadono in -are
10. s.m. CO solo sing.: il cadere della pioggia; al cader della notte, del sole; al cader delle foglie
\
DATA: av. 1257 nell'accez. 4.
ETIMO: lat. *cadēre, var. di cadĕre.
NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nell'ind. fut. cadrò, ecc., nel pass.rem. caddi, cadesti, cadde, caddero, nel cond. pres. cadrei, ecc.; forme antiche o letterarie: nell'ind. pres. caggio per cado, nel congt. pres. caggia per cada, nel ger. caggendo per cadendo.
POLIREMATICHE:
cadere a, in pezzi: loc.v. CO
cadere come una pera cotta: loc.v. CO
cadere dal cielo: loc.v. CO
cadere dalle nuvole: loc.v. CO
cadere dal letto: loc.v. CO
cadere in basso: loc.v. CO
cadere in piedi: loc.v. CO
cadere le braccia: loc.v. CO
cadere nelle grinfie: loc.v. CO
cadere nelle maglie: loc.v. CO
cadere nelle mani: loc.v. CO
cadere nel vuoto: loc.v. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • cădere — CĂDÉRE, căderi, s.f. Faptul de a cădea. 1. Deplasare, mişcare de sus în jos a unui lucru, coborâre spre pământ sub efectul gravitaţiei. ♢ Cădere de apă = diferenţă de nivel între două puncte ale unui curs de apă; (concr.) masă de apă care cade de …   Dicționar Român

  • cadere — /ka dere/ v. intr. [lat. cadĕre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. caddi, cadésti, ecc.; fut. cadrò, ecc.; condiz. cadrèi, ecc.; nell uso ant. e lett., si ha in alcune forme il tema cagg ;pres. cong. càggia, ger. caggèndo ; aus. essere ). 1.… …   Enciclopedia Italiana

  • CADERE — maximum olim AAurigarum, in Circensibus, dehonestamentum fuit; unde id maxime Antagonistas egisse, ut adversarios praecipitarent e curru, discimus ex Statio Theb. l. 6. v. 474. Hic anteps sortuna diu decernere primum Ausa venit ruit Haemonium,… …   Hofmann J. Lexicon universale

  • cadere — index abate (extinguish), fail (lose), miscarriage Burton s Legal Thesaurus. William C. Burton. 2006 …   Law dictionary

  • cadere — {{hw}}{{cadere}}{{/hw}}v. intr.  (pass. rem. io caddi , tu cadesti , egli cadde ; fut. io cadrò , tu cadrai ; congiunt. pres. io cada ; condiz. pres. io cadrei , tu cadresti ; part. pass. caduto ; ger. cadendo ; aus. essere ) 1 Andare senza… …   Enciclopedia di italiano

  • cadere — v. intr. 1. (anche fig.) precipitare, cascare, piombare, stramazzare, ribaltarsi, capitombolare, ruzzolare, procombere (lett.), accasciarsi, afflosciarsi, crollare, tracollare □ rovinare, abbattersi, schiantarsi, sfasciarsi, diroccarsi,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • cadere — /kaedariy/ To end; cease; fail; as in phrases such as @ cadit actio cadit breve cadit actio (or breve), the action (or writ) fails; @ cadit assisa the assise abates; cadit quoestio, the discussion ends, there is no room for further argument; @… …   Black's law dictionary

  • cadere — /kaedariy/ To end; cease; fail; as in phrases such as @ cadit actio cadit breve cadit actio (or breve), the action (or writ) fails; @ cadit assisa the assise abates; cadit quoestio, the discussion ends, there is no room for further argument; @… …   Black's law dictionary

  • Cadère — Choca vert Choca vert …   Wikipédia en Français

  • CADERE ter — in Lucta Veretum, victi erat. Omnis enim luctae ratio ad victoriam in eo consistebat, ut adversarius stans et erectus deiceretur, ac solo illideretur, quod π῾ῆξαι proprie Graeci dixêre. Unde εν σκελέων ἑδροςτρόφοι. luctatores vocantur Theocrito… …   Hofmann J. Lexicon universale

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”